Ideare una strategia per i 
Social Media nel Non profit, adattabile a ogni realtà organizzativa, grande e piccola, significa analizzare che cosa i 
potenziali donatori cercano 
online e di che cosa discutono. Conoscere la nascita delle 
Community e le tecniche per mantenere forte il legame con le persone consente di convolgerle attivamente e di spingerle a donare.
Obiettivi:
- Imparare a gestire il posizionamento di un ente non profit e le aspettative dei suoi potenziali donatori
 - Creare una community attraverso i Social che sia forte e coesa
 - Analizzare la realtà in cui si muove un ente non profit per predisporre una strategia comunicativa vincente
 - Conoscere gli strumenti di base offerti dai Social per ottenere risultati migliori e non disorientarsi di fronte alle molteplici possibilità offerte dal campo multimediale
 
Laboratori:
- Definizione del posizionamento di un ente non profit
 - Selezione delle parole chiave per intercettare il pubblico di riferimento
 - Ideazione di una mini-strategia social-mediatica per un evento e/o un progetto sociale
 
Metodologia:
-     Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici
 -     Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono utilizzabili sul campo
 -     Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente e i partecipanti
 
Date:
-     Venerdì 1 dicembre 2017: h. 9/18 con pausa pranzo (compreso nel costo) presso la struttura ospitante
 -     Sabato 2 dicembre 2017: h 9/13
 
Destinatari:
-     Quadri ed operatori di organizzazioni non profit
 -     Volontari e professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Non profit
 -     Studenti universitari
 
Sede del corso:
Docente: 
Riccardo BianchiCosto: 
148,00 Euro + Iva (22%).
Per informazioni e contatti:
Alessandro DurantiResponsabile Organizzativo ConfiniOnline
E-mail: 
serviziocommerciale@confinionline.itTel: 0461.036690
Fax: 0461/1866411
Web: 
www.confinionline.it