La fiducia è il bene più prezioso per una Organizzazione non profit. Un brand forte e autentico può diventare un alleato strategico per attrarre sostenitori, ispirare donatori e rendere visibile la propria missione. In questo percorso scopriremo cos’è davvero un brand e come costruire un’identità di marca solida a partire da valori, tono di voce e coerenza comunicativa. Con esempi concreti, casi reali e un canvas operativo, impareremo a trasformare marchio e comunicazione istituzionale in un racconto chiaro, riconoscibile e motivante.
Obiettivi
Aiutare fundraiser e operatori del non profit a costruire un’identità di marca solida e coerente, partendo da una corretta identità visiva e arrivando a una comunicazione efficace, per sviluppare un brand capace di ispirare fiducia, raccontare i valori dell’organizzazione e coinvolgere donatori e sostenitori
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- Lunedì 23 febbraio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Mercoledì 25 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Venerdì 27 gennaio 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Martedì 03 marzo 2026 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Destinatari
Tutti coloro che lavorano come Fundraiser e Comunicatori all’interno di Organizzazioni non profit e anche chi lo fa come freelance. Il Corso è comunque suggerito anche a tutti coloro che hanno un ruolo decisionale all’interno di un Ente del Terzo Settore perché la costruzione di un brand (partendo dall’identità visiva e da una corretta identità di marca) è un processo trasversale che coinvolge tutti i ruoli di una Organizzazione.
Non occorrono particolari conoscenze.
Argomenti
Cos’è (davvero) un brand
Identità e valori: il cuore del brand
Identità visiva
Brand come strumento di fundraising
Elementi di Canvas
Strumenti
Esercitazioni, Slides e Bibliografia
Metodologia
Come si svolge il corso:
In diretta nell' aula formativa virtuale
Le sessioni si svolgono in diretta audio-video all’interno di un’aula virtuale e sono condotte da uno o più docenti che, con l’ausilio di slide e altri materiali, conducono la formazione; inoltre, un facilitatore del team di ConfiniOnline è sempre presente online.
Di cosa hai bisogno?
Un PC/tablet/smartphone e una buona connessione sono necessari per partecipare;
inoltre, webcam e microfono sono vivamente consigliati.
Come interagisci?
Durante le sessioni online si può interagire con il docente, il facilitatore e gli altri partecipanti, utilizzando microfono e webcam oppure la chat.
Puoi seguire in differita?
La partecipazione in diretta è consigliata, ma nel caso in cui non si potesse essere presenti all’ora stabilita, le registrazioni delle sessioni saranno rese disponibili agli iscritti all'interno della propria area riservata.
Come iscriversi
Per iscriversi basta cliccare sul tasto blu "ISCRIVITI AL CORSO" e completare la procedura di registrazione e acquisto. Se i corsi vengono acquistati dall'ente è opportuno inserire nominativo e indirizzo mail dei partecipanti. Questi riceveranno le credenziali d'accesso alla propria area riservata.
Una volta riscontrato il pagamento, verrà inviata ai partecipanti una mail con le indicazioni per seguire il corso in modalità online.
I materiali (registrazioni ed eventuali slide e/o esercitazioni) dei corsi acquistati saranno disponibili, al termine di ogni lezione, all'interno della propria area riservata sul nostro sito.
