Chi fa cosa? Chi decide? Chi se ne prende carico? In molti enti del Terzo Settore – associazioni, servizi educativi, culturali e sociosanitari – le risposte a queste domande non sono del tutto chiare.

Si lavora “come si può”, ci si aiuta “tra colleghi”, si sostituisce chi manca “per spirito di servizio”. Ma dietro a questa flessibilità spesso si nascondono ambiguità, frustrazioni e conflitti, che logorano l’efficacia del lavoro e la qualità delle relazioni.

Questo corso parte da una domanda fondamentale: quando il ruolo non è chiaro, cosa succede alle persone e all’organizzazione? Attraverso strumenti scientifici, casi reali ed esercitazioni guidate, i/le partecipanti potranno imparare a:

  • riconoscere i segnali di ambiguità e sovrapposizione di ruolo;
  • esplorare le aspettative implicite, le dinamiche di “ruoli presi” e “ruoli attribuiti”;
  • rendere espliciti i confini, le responsabilità e le funzioni operative;
  • affrontare i piccoli conflitti prima che diventino fratture relazionali.

Un laboratorio teorico-pratico per ritrovare orientamento, chiarezza e collaborazione, e restituire ai ruoli il valore di contenimento, protezione e appartenenza.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni