In un momento in cui i 
finanziamenti europei per il periodo 
2014-2020 sono diventati pienamente operativi e numerose sono le 
opportunità di finanziare progetti e attività la 
competizione è altissima.
Il 
Terzo Settore italiano si deve mostrare pronto a cogliere le possibilità ed essere 
efficiente ed 
innovativo per puntare a vincere.
-     Come districarsi tra numerosi bandi che l’Unione Europea offre?
 -     Quali competenze le organizzazioni devono sviluppare e mettere in campo per risultare competitive e vincenti?
 -     Come creare e dove cercare relazioni per costruire partenariati vincenti?
 
Con questo corso di formazione rivolto alle organizzazioni non profit, agli enti locali e agli studenti, ConfiniOnline offre risposte a queste domande e mette a disposizione nozioni e competenze direttamente spendibili e applicabili per accedere ai fondi europei e utilizzare correttamente il linguaggio “europeo” della progettazione.
ISCRIVITI AL CORSO 
TEMI
Il corso affronterà tutto il 
ciclo del progetto ed aiuterà i corsisti a:
-     capire come orientarsi nel complesso mondo dei finanziamenti europei
 -     rintracciare i bandi più adatti alla propria organizzazione
 -     trovare i partner per costruire un consorzio vincente
 -     conoscere la gestione del Ciclo di Progetto e gli strumenti essenziali della progettazione europea (GOPP, Quadro Logico, Gantt chart, ecc.)
 -     gestione, valutazione e rendicontazione di un progetto.
 
Il corso è diviso in 
due moduli: 	
	11/11/16 dalle 9 alle 18
        12/11/16 dalle 9 alle 13 	
	Roma - Istituto Sacro Cuore
	18/11/16 dalle 9 alle 18
        19/11/16 dalle 9 alle 13 	
	Roma - Istituto Sacro Cuore
	
 
DESTINATARI
-     Quadri ed operatori di organizzazioni Nonprofit
 -     Volontari e studenti universitari
 -     Professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Nonprofit.
 
 
DOCENTE
- Stefania Fossati,
 laureata in Scienze Politiche Internazionali e specializzata 
nell’ambito della cooperazione con i Paesi dell’Europa orientale e 
Balcanica e della progettazione europea. Ha collaborato con diverse 
realtà italiane ed estere per la progettazione e realizzazione di 
progetti europei nel campo della cittadinanza attiva, volontariato e 
della promozione culturale. Attualmente svolge attività di consulenza 
sui programmi europei e volunteer management.
 
 
ISCRIZIONI
- A coloro che aderiscono a entrambi i moduli entro il 30 ottobre, ConfiniOnline riserva una speciale opportunità: 275,00 euro + iva (anziché 296,00 euro + iva).
 
Affrettati, i posti sono limitati!
ISCRIVITI AL CORSO 
  	- Info e contatti: Alessandro Duranti, Responsabile Organizzativo, Telefono: 0461-036690, Fax: 0461/1866411, redazione@confinionline.it