È aperto l'Avviso N. 1/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che mette a disposizione risorse per finanziare progetti di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria rivolti a bambini affetti da malattia oncologica e alle loro famiglie. L'iniziativa si basa sul fondo istituito dalla Legge n. 205/2017 e mira a fornire un supporto concreto a questo gruppo vulnerabile.
L'obiettivo del bando è sostenere i bambini malati di cancro e i loro familiari attraverso finanziamenti destinati a organizzazioni del Terzo Settore attive in questo ambito.
Il bando si rivolge alle associazioni e fondazioni del Terzo Settore che, in linea con i propri statuti, operano attivamente nel campo dell'assistenza ai piccoli pazienti oncologici e ai loro cari. È importante sottolineare che, come precisato dal Ministero, le attività finanziate devono mirare a migliorare la qualità della vita dei bambini e dei loro familiari, offrendo un sostegno concreto nelle diverse fasi della malattia e del percorso di cura. Le iniziative che potranno ottenere un finanziamento sono molteplici e pensate per coprire diverse aree di necessità:
- Segretariato sociale: Un punto di riferimento per orientare e supportare i nuclei familiari nelle complesse pratiche burocratiche e nell'accesso ai servizi.
Sostegno psicologico strutturato: Interventi mirati sia per i bambini, aiutandoli ad affrontare la malattia e le terapie, sia per i familiari, fornendo loro strumenti per gestire l'ansia e lo stress.
- Accoglienza integrata temporanea: Un rifugio sicuro e accogliente per i periodi di cura lontano da casa, garantendo un ambiente sereno e protetto.
- Accompagnamento ai luoghi di cura: Un aiuto concreto per superare le difficoltà logistiche legate agli spostamenti per terapie e controlli.
- Attività di ludoterapia e clownterapia: Momenti di gioco e leggerezza all'interno dei reparti ospedalieri, perché un sorriso può fare la differenza nel percorso di guarigione.
- Riabilitazione psicomotoria: Interventi per aiutare i bambini a recuperare le funzionalità fisiche e cognitive eventualmente compromesse dalla malattia e dalle terapie.
- Attività ludiche e didattiche: Un modo per mantenere viva la gioia di imparare e di socializzare anche durante i periodi di degenza o di accoglienza, con un occhio di riguardo al sostegno scolastico.
- Sostegno al reinserimento sociale: Un accompagnamento delicato nel ritorno alla vita quotidiana, alla scuola e alle attività sociali una volta superata la fase critica della malattia.
I progetti devono essere coerenti con le finalità statutarie dell'ente proponente.
Il budget complessivo del bando è di Euro 3.639.300. Il finanziamento richiesto per ciascun progetto deve essere compreso tra Euro 181.965,00 e Euro 727.860,00.
La documentazione deve pervenire entro le ore 16:00 del 21 maggio 2025.
Il bando si rivolge a Enti del Terzo settore (associazioni e fondazioni) che statutariamente svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria a favore di bambini con malattie oncologiche e delle loro famiglie.
_
Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.
