Un'opportunità concreta per la crescita professionale dei giovani talenti. La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) ha stanziato un budget di quasi 2 milioni di euro per il bando "Professionalizzazione degli artisti". L'iniziativa punta a sostenere la formazione e il perfezionamento di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35.
Il bando intende finanziare progetti che rafforzino le conoscenze e le capacità creative dei giovani artisti, attraverso masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione e seminari. Le proposte devono riguardare uno dei seguenti settori:
Arti visive, performative e multimediali
- Cinema
- Danza
- Libro e lettura
- Musica
- Teatro
I percorsi formativi devono essere rivolti a giovani di età non superiore ai 35 anni (ovvero nati dopo il 30 ottobre 1989), residenti in Italia o all'estero, purché con cittadinanza italiana.
La partecipazione è aperta a soggetti pubblici e privati, come associazioni, fondazioni e ditte individuali, che operano nel settore artistico e formativo. I candidati devono avere la partita IVA, avere sede legale in Italia e risultare costituiti da almeno tre anni.
Ogni progetto può ricevere un contributo massimo di 30.000 euro, che può coprire fino al 100% dei costi totali. I progetti selezionati dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla pubblicazione delle graduatorie.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 30 ottobre 2025.
_
Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.
