È stato pubblicato l'Avviso n. 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ente gestore, per il finanziamento di progetti e iniziative di rilevanza nazionale promosse dagli enti del Terzo Settore.

L'obiettivo primario è sostenere le attività di interesse generale previste dall'articolo 5 del Codice del Terzo Settore, in linea con le disposizioni dell'articolo 72 del D.Lgs. 117/2017. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a oltre 13,5 milioni di euro, distribuiti sulle annualità 2025 e 2027.

Il bando si distingue per il forte allineamento con specifici Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell'Agenda 2030, identificando precise aree prioritarie di intervento per ciascuno:

  • Povertà e ineguaglianze: contrasto all'esclusione sociale, alla marginalità e alle solitudini involontarie. Sostegno alla resilienza dei vulnerabili e alla lotta contro la povertà minorile.
  • Salute e benessere: promozione dell'inclusione sociale per disabili e non autosufficienti, azioni di prevenzione (dipendenze, oncologia, incidenti) e promozione dell'attività sportiva.
  • Educazione di qualità: contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, integrazione sociale e promozione di competenze digitali e STEM.
  • Parità di genere: prevenzione e contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione, promozione dell'inserimento lavorativo femminile anche tramite la conoscenza dell'I.A.
  • Lavoro dignitoso: inclusione socio-lavorativa, promozione della legalità nel lavoro (agricolo, domestico, costruzioni) e supporto all'imprenditoria giovanile (NEET).
  • Sostenibilità: promozione dell'agricoltura sociale come strumento di inclusione, incentivazione di modelli di economia circolare, riutilizzo e riciclo, e azioni per combattere il cambiamento climatico (educazione e sensibilizzazione).

I progetti ammessi al finanziamento devono avere un impatto esteso su almeno 10 regioni italiane e una durata compresa tra 12 e 18 mesi. Il finanziamento ministeriale concesso per singola iniziativa può variare tra 250.000 e 500.000 euro.

È previsto un cofinanziamento obbligatorio che ammonta al 20% per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS, e al 50% per le Fondazioni iscritte al RUNTS o all'Anagrafe delle ONLUS. Possono partecipare anche le Reti associative.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 10:00 del 25 settembre 2025 e fino alle ore 15:00 del 28 ottobre 2025.

_
 

Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni