C’è tempo fino al 30 ottobre 2025 per presentare progetti laboratoriali e innovativi in sei diversi settori artistici, con un occhio di riguardo per le periferie urbane.

La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) ha aperto il bando "Formazione e promozione culturale nelle scuole" per sostenere le istituzioni scolastiche italiane – statali e paritarie – del primo e del secondo ciclo nell’arricchimento dell'offerta formativa in ambito culturale e creativo.

Il bando è finalizzato a finanziare progetti che rafforzino la formazione e la promozione culturale nelle scuole, attraverso percorsi innovativi e fortemente laboratoriali. L’iniziativa coinvolgerà attivamente gli studenti, con l'obiettivo di potenziarne le capacità creative e le opportunità di fruizione culturale.

Un’attenzione particolare sarà riservata ai progetti presentati da scuole situate nelle "periferie urbane".

I progetti devono focalizzarsi su uno solo dei sei settori artistici ammessi:

  • Arti visive, performative e multimediali
  • Cinema
  • Danza
  • Libro e lettura
  • Musica
  • Teatro

Possono partecipare le scuole che presentano un progetto rivolto ad alunni e studenti under 35 residenti in Italia. È incoraggiata la collaborazione con soggetti specializzati esterni, incluse scuole di musica, arte, danza e scrittura.

I progetti dovranno rispettare requisiti specifici per essere ammessi, tra cui:

  • Prevedere un percorso formativo-creativo di minimo 60 ore complessive.
  • Coinvolgere complessivamente un minimo di 45 studenti.
  • Includere iniziative dedicate all’esposizione, pubblicazione, presentazione o esecuzione in pubblico delle opere realizzate.
  • Non richiedere alcun contributo finanziario agli studenti partecipanti.

Il contributo massimo erogabile per ciascun progetto selezionato ammonta a Euro 25.000. Le attività finanziate dovranno concludersi entro e non oltre 12 mesi dalla pubblicazione delle graduatorie.

La candidatura deve essere inviata dalle istituzioni scolastiche proponenti al sistema SIAE entro le ore 14.00 del 30 ottobre 2025. Tutte le informazioni dettagliate e il testo integrale del bando sono disponibili sul sito dell’Ente Gestore.

_
 

Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni