Oggi, nel Terzo Settore, la passione, lo spirito di servizio e la dedizione dei membri delle équipe sono spesso il motore che tiene in piedi progetti complessi e gruppi eterogenei. Tuttavia, queste qualità da sole non bastano a garantire benessere, collaborazione ed efficacia.
Senza ruoli definiti, emergono domande cruciali: Chi fa cosa? Chi decide? Chi se ne prende carico?
In molti enti le risposte restano vaghe, e la flessibilità nascosta dietro lo “spirito di servizio” può generare ambiguità, frustrazione e micro-conflitti che lentamente logorano le relazioni e riducono i risultati.
Il corso online “Quando i confini di ruolo si spezzano – Come uscire dall’ambiguità e rafforzare il lavoro di équipe nel Terzo Settore” è pensato per chi desidera migliorare la chiarezza dei ruoli e rafforzare la collaborazione nelle proprie équipe.
Durante due moduli online di 2 ore ciascuno, apprenderai strumenti pratici per:
- Riconoscere ambiguità e sovrapposizioni di ruolo, proteggendo il benessere personale e collettivo.
- Esplicitare confini e responsabilità, trasformando generosità e flessibilità in collaborazione efficace.
- Gestire micro-conflitti quotidiani con strumenti pratici di comunicazione e feedback.
- Costruire un patto di équipe, restituendo senso, appartenenza e protezione al lavoro di gruppo.
Definire e gestire i confini di ruolo non è solo un aspetto organizzativo: è un investimento diretto sulla qualità del lavoro, sulla motivazione delle persone e sulla continuità dei progetti.
Non perdere l’opportunità di comprendere come gestire ambiguità e confini di ruolo, rafforzare il lavoro di équipe e trasformare la collaborazione in uno strumento concreto per migliorare i progetti del Terzo Settore.
Qui tutte le informazioni sul corso e per iscriversi.
