Fondazione Cattolica ha annunciato l'apertura del bando "Intrapresa Sociale 2025", un'iniziativa volta a sostenere progetti che propongano risposte nuove, efficaci e sostenibili ai bisogni sociali emergenti sul territorio italiano.
Il bando è specificamente orientato alla ricerca di idee capaci di affrontare in modo generativo le sfide legate ad Anziani, Disabilità, Famiglia e Nuove Povertà. L'obiettivo primario è finanziare l'avvio in Italia di attività non-profit che, superata la fase di start-up, siano in grado di sostenersi autonomamente nel tempo.
Possono partecipare Associazioni ed Enti privati senza scopo di lucro. La Fondazione offre un contributo massimo di 30.000 euro per progetto, che non potrà superare il 50% dei costi complessivi dell'iniziativa. Sono privilegiate le proposte che limitano al minimo gli interventi su immobili e attrezzature, concentrandosi sull'impatto sul territorio e sull'innovazione nell'approccio al bisogno sociale.
Il processo di selezione si articola in tre fasi:
- Fase 1 (Colloquio Telefonico e Pre-selezione): Gli enti interessati devono anticipare l'idea progettuale attraverso un colloquio telefonico obbligatorio.
- Le proposte verranno selezionate in base a:
- Impatto sul territorio:
- Elementi innovativi e generativi nell’approccio al bisogno sociale
- Massimizzazione dell’efficacia rispetto al costo
- Fase 2 (Istruttoria): I soggetti ammessi presenteranno la documentazione completa per la valutazione definitiva da parte della Fondazione.
- Fase 3 (Avvio e Verifica): I progetti approvati dovranno essere avviati entro 6 mesi dalla comunicazione e saranno soggetti a verifiche in loco da parte di Fondazione Cattolica.
Le organizzazioni interessate hanno tempo fino alle ore 12.00 del 14 novembre 2025 per inserire la richiesta sul portale dedicato.
È fondamentale, prima di procedere, contattare telefonicamente la Fondazione per presentare l'idea progettuale, chiamando il numero 045-8083.211 dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00.
_
Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.
.jpg)