È stato lanciato un importante bando nell'ambito del progetto quadriennale NOPLANETB, rivolto alle Organizzazioni della Società Civile italiane che operano nelle aree marine e montane. Il bando, intitolato "Territori in transizione: soluzioni per il cambiamento nelle aree marine e montane italiane", mira a sostenere progetti locali che offrano soluzioni concrete e partecipate per affrontare la crisi climatica e ambientale.
L'iniziativa, gestita dall'ente NOPLANETB, si distingue per il suo approccio innovativo. Si concentra in modo specifico sull'ingaggio delle fasce di popolazione e delle istituzioni meno attive o "disimpegnate" nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'obiettivo di trasformare l'impegno ambientale in un motore di innovazione e sviluppo.
Gli obiettivi primari del bando sono:
- Aumentare la consapevolezza sull'importanza di azioni per il clima che promuovano pratiche sostenibili e approcci integrati basati sulla natura.
- Fornire supporto finanziario e tecnico a progetti che presentino piani efficaci per coinvolgere attivamente la popolazione e le istituzioni meno sensibili (i "disimpegnati") rispetto alla transizione.
- Favorire l'emersione di nuove energie a sostegno di un futuro sostenibile, aiutando le comunità a ripensare il proprio rapporto con l'ambiente.
Il bando intende sostenere proposte che si focalizzino sullo sviluppo e l'implementazione di Soluzioni Basate sulla Natura (Nature-Based Solutions - NBS), sull'elaborazione e attuazione di modelli di gestione sostenibile delle risorse specifiche delle aree marine e montane e sulla realizzazione di percorsi educativi, comunicativi e di animazione territoriale mirati a coinvolgere e mobilitare attori finora ai margini del dibattito climatico.
L'iniziativa è rivolta alle Organizzazioni della Società Civile senza scopo di lucro con sede e operatività in Italia, registrate da almeno un anno e con il fatturato 2024 inferiore a € 150.000.
Il budget complessivo del bando ammonta a € 100.000.Ciascun progetto dovrà avere un budget compreso tra € 7.500 e € 10.000. È importante sottolineare che per questo bando non è richiesto alcun cofinanziamento.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 17.00 del 28 novembre 2025.
_
Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.
