ACRA (Associazione di Cooperazione Rurale in Africa e America Latina) si rivolge direttamente alle energie e alla creatività delle nuove generazioni con il lancio del "BANDO QUARTIERI reMIx". Questa iniziativa, specificamente pensata per associazioni e gruppi giovanili attivi, mira a supportare economicamente iniziative che offrano opportunità concrete di empowerment a persone giovani (15-30 anni), incentivando l'attivismo di quartiere su temi di risonanza globale.

Il bando è una componente fondamentale di "Global Districts", un progetto più ampio guidato da ACRA e partner. L'obiettivo primario di "Global Districts" è superare le barriere che spesso impediscono alle giovani generazioni di esercitare una piena cittadinanza attiva e di contribuire in modo significativo all'affronto delle sfide locali e globali.

Il progetto mira a coinvolgere attivamente persone giovani che si trovano in contesti marginalizzati, riconoscendole come attori e attrici essenziali per il cambiamento. Le sfide al centro dell'attenzione sono di portata globale—dalle diverse forme di povertà al cambiamento climatico, fino alle discriminazioni di genere. "Global Districts" intende collegare queste tematiche con la vita di quartiere attraverso l'Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), promossa mediante l'educazione informale e la partecipazione civica. Una forte attenzione è riservata ai principi di intersezionalità e parità di genere, con un focus specifico sull'empowerment di giovani donne e ragazze, supportando la loro partecipazione civica attraverso formazione, attività creative e digital storytelling.

Questo finanziamento riconosce che le Organizzazioni della Società Civile (OSC) e i gruppi giovanili formalizzati sono cruciali per raggiungere i segmenti di popolazione più difficili da coinvolgere. Attraverso il sostegno economico e il rafforzamento delle competenze, il bando punta a consolidare la capacità delle organizzazioni locali di adottare metodologie inclusive di ECG e di diffonderle in modo capillare, contribuendo così direttamente alla missione di trasformare i giovani marginalizzati in agenti di cambiamento.

Il bando è rivolto alle Organizzazioni della Società Civile formalmente riconosciute che lavorano in contesti marginalizzati e che rispettano specifici criteri, tra cui: essere entità legali senza scopo di lucro con sede in Italia, avere un budget annuo inferiore a € 100.000 (verificabile sui rendiconti degli ultimi due anni) e dimostrare almeno due anni di esperienza nel lavoro con i giovani. Ogni ente può presentare una sola proposta.

Le organizzazioni selezionate potranno beneficiare di un supporto finanziario massimo di € 5.000 per iniziativa. Il progetto prevede di finanziare in totale 3 iniziative particolarmente meritevoli.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 19 dicembre 2025 alle ore 12:00. Tutta la documentazione richiesta deve essere inviata in formato PDF all'indirizzo email: bando.globaldistricts@acra.it, specificando nell'oggetto la dicitura: candidatura bando Quartieri reMIx – NOME ORGANIZZAZIONE.

_

 Trovate tutti i riferimenti del bando scaricando la scheda di dettaglio a questo link, e a questo link trovate la selezione settimanale di ConfiniOnline delle opportunità di finanziamento per il Terzo Settore.

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni