Bandi di finanziamento

In scadenza il 10/02/2025

Allianz Foundation Grants Program 2025

ambiente, cultura, società
Sono aperte le candidature per il programma di finanziamento 2025 di Allianz Foundation, il programma sostiene iniziative negli ambiti delle arti e della cultura, della società civile europea, del clima e dell’ambiente. Allianz Foundation pone un'enfasi particolare sui progetti che lavorano all'intersezione di queste aree e che perseguono un cambiamento sistematico.
In scadenza il 20/02/2025

Fare rete per costruire competenze e rafforzare i territori

ambiente, società
Foncoop, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nelle imprese cooperative e nelle realtà dell’economia sociale e civile, costituito da Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI), Confederazione Cooperative Italiane (Confcooperative), Lega Nazionale Cooperative e Mutue (Legacoop) e CGIL – CISL - UIL, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con D.M. 10 maggio 2002, con l’Avviso strategico n.61 “Fare rete per costruire competenze e rafforzare i territori” promuove la competitività ed il posizionamento delle imprese aderenti stimolando innovazione e produttività attraverso il finanziamento di azioni di ricerca, di analisi organizzativa e di contesto che unitamente ad azioni di rafforzamento delle competenze del personale possano sviluppare percorsi di apprendimento orientati allo sviluppo sostenibile dei territori e all’affermazione di nuovi modelli di aggregazione.
In scadenza il 01/02/2025

Fondazione Europea per la Gioventù - Attività pilota 2025 - I sessione

cultura, formazione, società
I contributi erogati dalla Fondazione Europea per la Gioventù per attività pilota sono destinati a progetti che: rispondano alle esigenze o alle sfide dei giovani a livello locale; contribuiscano a realizzare le priorità del settore giovanile indicate dal Consiglio d’Europa; si fondino sull’innovazione; contribuiscano alla coesione sociale, contrastando l’esclusione e prevenendo fenomeni che colpiscono in particolare i giovani; aiutino i giovani, in particolare quelli svantaggiati, ad affrontare le sfide che li attendono e coltivare le proprie aspirazioni.
In scadenza il 31/01/2025

Contributi per l'acquisto da parte di organizzazioni di volontariato di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali

altro, società
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Dipartimento per le Politiche sociali, del Terzo Settore e Migratorie - eroga contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale, ai sensi dell’art. 76 del D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e del D.M. 16 novembre 2017.
In scadenza il 28/02/2025

Grants DWF Foundation - I finestra

ambiente, formazione, società
La Fondazione DWF sostiene enti di beneficenza che svolgono attività in uno o più dei seguenti ambiti: senzatetto, salute e benessere, lavoro, formazione scolastica, ambiente e sostenibilità.
In scadenza il 04/03/2025

Progetti di rilevanza nazionale riguardanti l'intelligenza artificiale

formazione, società
Con il Decreto direttoriale n. 370 del 30 dicembre 2024 è stato adottato l'Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale, riguardanti l’intelligenza artificiale, ai sensi dell’articolo 72 del Decreto legislativo 3 luglio n. 117 del 3 luglio 2017 – anno 2024. Il bando mira a promuovere un uso etico, inclusivo e consapevole dell'IA, indirizzandosi al Terzo Settore.
In scadenza il 28/02/2025

Una mano a chi sostiene 2024

cultura, società
Fondazione Cattolica promuove “Una mano a chi sostiene” il nuovo bando ideato per favorire lo sviluppo delle comunità, incoraggiare l’inclusione e la coesione sociale.
In scadenza il 28/02/2025

People Raising

società
Fondazione Cattolica, con il bando denominato “People Raising”, intende promuovere e sostenere iniziative progettuali che vedano gli Enti del Terzo Settore porre al centro delle loro strategie e programmi di sviluppo il tema delle risorse umane, intraprendendo percorsi e azioni specifiche finalizzate all’ingaggio e alla valorizzazione delle persone come risorsa primaria e fondamentale dell’organizzazione, per garantirne lo sviluppo futuro, anche attraverso processi di ricambio generazionale gestiti consapevolmente.
In scadenza il 13/02/2025

AICS - Avviso per l'affidamento a OSC dell'Iniziativa: Inclusione educativa e lavorativa per giovani studenti con disabilità

cooperazione, società
La Sede Regionale di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo intende individuare gli Enti esecutori per l’affidamento della realizzazione dell’Iniziativa denominata: “Inclusione educativa e lavorativa per giovani studenti con disabilità - AID 012908/01/1.
Pagina 1 di 5

Partner della formazione

ConfiniOnline fa rete! Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili, garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività. Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo?

Richiedi informazioni